Uso dei droni (UAS) nelle ispezioni: le nuove tecnologie nelle attività di vigilanza e controllo

Published by Consiglio Direttivo on

Primo evento organizzato dalla Commissione d’Albo dei Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro dell’Ordine TSRM-PSTRP della provincia di Parma in collaborazione con la Commissione d’Albo dei Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro dell’Ordine TSRM-PSTRP di Roma

Il Webinar si svolgerà giovedì 24 giugno 2021 dalle 14:00 alle 18:00

PROGRAMMA

Ore 14:00 – 14:15 – Presentazione della conferenza e introduzione all’uso degli UAS nell’attività di vigilanza e ispezione in materia ambientale e sicurezza nei luoghi di lavoro. Uno scenario concreto alla luce Reg. EASA n. 947/20219. Relatore: Dott. Franco Anelli

Ore 14:15 – 14:35 – UAS, strumenti a disposizione del lavoro dei Tecnici della Prevenzione: tipologie e tecnologie a favore della sicurezza del volo. Relatore: Ing. Marco Pesci

Ore 14:35 – 14:50 – Tecnologie e sensori attualmente disponibili: vantaggi del rilievo aereo rispetto alle metodologie tradizionali in ambito ambientale e di sicurezza sul lavoro . Relatore: Ing. Marco Pesci

Ore 14:50 – 15:30 – Telecamere ottiche e applicazioni nelle ispezioni: elaborazione del dato ottico al dine di ottenere un’informazione digitale certa e ripetibile. Relatore: Dott. Andrea Lombardelli

Ore 15:30 – 16:10 – Telecamere ottiche e applicazioni nelle ispezioni: elaborazione del dato ottico al dine di ottenere un’informazione digitale certa e ripetibile. Relatore: Dott. Andrea Lombardelli

Ore 16:10 – 16:25 – Cenni sull’intelligenza artificiale: riconoscimento di non conformità attraverso tecniche di analise automatiche del dato. Relatore: Dott. Francesco Pelizza

Ore 16:25 – 17:00 – Requisiti dei piloti e responsabilità degli operatori UAS: adempimenti normativi. Relatore: Avv. Gianluca Bologna

Ore 17:00 – 17:40 – Caso pratico: pianificazione realizzazione di un rilievo in cantiere mediante utilizzo di UAS. Relatore: Ing. Marco Pesci

Ore 17:40 – 18:00 – Conclusioni e saluti istituzionali Moderatore: Dott. Vincenzo Dinucci e Dott. Franco Anneli

Segretaria Organizzativa: Dott.ssa Chiara Martini, Dott. Franco Anelli, Dott. Vincenzo Dinucci.

Segretaria Scientifica: Dott. Vincenzo Dinucci, Dott. Franco Anelli.

Si ringraziano per il supporto fornito le Commissioni di Albo di: Milano, Mantova, Ferrara, Brescia, Cremona, Siena, Viterbo, Rieti, Latina e Frosinone.

ISCRIVITI GRATUITAMENTE AL SEGUENTE LINK: https://attendee.gotowebinar.com/register/4560176512953765904/