Prima consultazione sul codice etico comune a tutte le professioni sanitarie della Federazione Nazionale degli Ordini TSRM PSTRP

Partecipazione, inclusione, crescita inteprofessionale.
E’ Possibile sintetizzare in queste parole la prima consultazione sul codice etico comune alle 19 professioni afferenti alla FNO TSRM PSTRP, che ha avuto luogo ieri 27 maggio su una piattaforma on line, vedendo la partecipazione di circa 350 utenti. La fase consultiva è stata aperta dal Presidente Nazionale Dott. Alessandro Beux che ha voluto rimarcare l’importanza di un codice etico comune, come perimetro d’azione valoriale condiviso da tutta la nostra comunità, senza tuttavia perdere le peculiarità dei diversi profili professionali che verranno successivamente declinate nella loro dimensione deontologica.
Al saluto del Presidente e dei componenti del Comitato Centrale della FNO TSRM PSTRP si sono aggiunti quelli del Dottor Angelo Di Naro e della Dott.ssa Tiziana Rossetto nelle doppie vesti di moderatori della consultazione e di professionisti impegnati nei lavori di stesura , che hanno poi invitato la Coordinatrice del gruppo di lavoro “Etica, deontologia e responsabilità professionale” promosso dalla Federazione, la Dott.ssa Laila Perciballi a ripercorrere le varie fasi del progetto.
L’Avvocato Perciballi ha affermato : ” Il gruppo di lavoro ha mosso i primi passi a maggio 2019 e ha svolto in questo anno, un ampio lavoro di revisione, analisi e sintesi sulla letteratura nazionale e internazionale in materia di Etica. Tale esperienza sta dimostrando a ciascuno dei componenti quanto sia determinante avere un metodo di lavoro ben definito e oggettivo quale strumento di realizzazione di idee ed esperienze diverse. ”
La fase consultiva è stata poi arricchita dagli interventi di tutti i componenti del grupppo di lavoro delegati per professione e da interventi dei partecipanti da tutta Italia.
L’Ordine TSRM PSTRP della provincia di Parma, da sempre sensibile al tema, ha preso parte alla consultazione attraverso la Presenza del Presidente dell’Ordine Bruno Lorefice e dei due delegati per la regione Emilia Romagna alla consultazione, il Presidente della Commissione di Albo dei Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Franco Anelli insieme al Vicepresidente della Commissione di Albo dei Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico, Rocco Tomasiello.
A questa, seguiranno altre fasi consultive, su cui tutti gli iscritti verranno da noi tempestivamente informati.