Giornata del trapianto e della donazione, il ruolo dei TNFP e la dimensione etica di un gesto che “da un senso alla morte”

Published by Consiglio Direttivo on

Domenica 11 aprile si celebra la Giornata Nazionale per la donazione e il trapianto di organi indetta dal Ministero della Salute. Una ricorrenza significativa in questo periodo di emergenza sanitaria poiché il Covid-19 non ha cancellato le altre malattie e questo vale anche per le gravi insufficienze di organo. Come ha ricordato il Presidente dell’ISS Silvio Brusaferro sono quasi 8.500 i pazienti in attesa di un organo nel nostro Paese. L’11 aprile è però anche una ricorrenza importante per i Tecnici di Neurofisiopatologia: nel 2008, con apposito Decreto Ministeriale, veniva sancito che l’esecuzione dell’esame elettroencefalografico durante l’accertamento di morte cerebrale, propedeutico al percorso di donazione e trapianto di organi, è di esclusiva competenza del TNFP. In questo articolo si ricorda il ruolo dei TNP in questo processo e viene data attenzione alla dimensione etica della procedura «con la consapevolezza che la diffusione della cultura della donazione abbia un altissimo valore solidaristico: dare un senso alla morte e salvare la vita di persone altrimenti destinate a soffrire e a morire».

LEGGI L’ARTICOLO