AGGIORNAMENTI IN MATERIA ECM

Published by Consiglio Direttivo on

RIFERIMENTI NORMATIVI (DECRETO E LEGGE DI CONVERSIONE)

Riferimenti principali:

  • Decreto Milleproroghe: Decreto-Legge n. 202/2024
  • Legge di conversione: Legge n. 15/2025
  • Circolare 1/2025 (Prot. n. 69/2025)  della Federazione Nazionale Ordini TSRM e PSTRP, riguardante il “Dossier Formativo di Gruppo (DFG)” e il bonus di 30 crediti ECM per il triennio 2023-2025.
  • Circolare 9/2025 (Prot. n. 563/2025) della Federazione Nazionale Ordini TSRM e PSTRP, che recepisce le modifiche introdotte dalla Legge n. 15/2025 e fornisce ulteriori precisazioni in materia di ECM.

Gazzetta Ufficiale:

    • Sito: www.gazzettaufficiale.it
    • Sezione “Serie Generale”: qui vengono pubblicati i testi di tutti i decreti e delle relative leggi di conversione.

Normattiva:

    • Sito: www.normattiva.it
    • Qui è possibile consultare gratuitamente tutti i testi normativi aggiornati

NOVITÀ ECM: AGGIORNAMENTI E PROROGHE IMPORTANTI

Con la conversione in legge (L. n. 15/2025) del Decreto Milleproroghe (Dl n. 202/2024) e i chiarimenti forniti dalla Circolare 9/2025 (Prot. n. 563/2025), arrivano nuove scadenze e nuove modalità per i professionisti sanitari in tema di Educazione Continua in Medicina (ECM).

  1. Proroga scadenze ECM
  • Triennio 2020-2022: potrai metterti in regola fino al 31 dicembre 2025 (la scadenza precedente era fissata al 31/12/2023).
  • Triennio 2023-2025: l’obbligo formativo resta da completare entro il 31 dicembre 2025.
  1. Polizze professionali
  • Dal triennio 2023-2025 in poi, per mantenere la copertura assicurativa, occorrerà aver assolto almeno il 70% dell’obbligo ECM.
  1. Crediti compensativi
  • Introdotta la possibilità di utilizzare crediti compensativi per recuperare eventuali debiti formativi dei trienni precedenti (2014-2016, 2017-2019, 2020-2022).
  • Le modalità saranno definite dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua (come specificato nella Circolare 9/2025). Non appena saranno pubblicate le indicazioni attuative, la Federazione Nazionale e l’Ordine ne daranno tempestiva comunicazione.
  1. Monitora la tua posizione ECM
  • Accedi al portale CoGeAPS (con SPID/CIE) per gestire il tuo profilo, verificare i crediti, inserire esoneri, caricare attività di autoformazione o predisporre il dossier formativo.
  • È fondamentale tenere la propria posizione sempre aggiornata per evitare di accumulare debiti formativi non gestiti.
  1. Dossier Formativo di Gruppo (DFG) e bonus di 30 crediti ECM (Circolare 1/2025)
  • Come specificato nella Circolare 1/2025 (Prot. n. 69/2025), aderire al Dossier Formativo di Gruppo proposto dalla Federazione Nazionale nel triennio 2023-2025 dà diritto a un bonus di 30 crediti ECM.
  • A seconda del raggiungimento di determinati parametri di coerenza formativa (almeno il 70% con gli obiettivi indicati), è possibile conseguire ulteriori 20 crediti di bonus nel triennio successivo.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti:

  • Consulta il testo ufficiale della Legge n. 15/2025 e la Circolare 9/2025 (Prot. n. 563/2025).
    • Verifica regolarmente la tua posizione ECM sul portale CoGeAPS e mantienila aggiornata.
    • Se intendi aderire al Dossier Formativo di Gruppo (DFG), fai riferimento a quanto indicato nella Circolare 1/2025 (Prot. n. 69/2025) per ottenere i bonus previsti.

Tieniti aggiornato e non perdere le nuove scadenze: la formazione continua è un investimento sulla tua professionalità!


#Milleproroghe #ECM #FormazioneContinua #ProfessioniSanitarie #EducazioneMedica #Proroga