️Nuova Classificazione ATECO 2025: Guida Pratica per i Liberi Professionisti TSRM e PSTRP

Published by Consiglio Direttivo on

Nuova Classificazione ATECO 2025: Guida Pratica per i Liberi Professionisti TSRM e PSTRP

Novità in vigore dal 1° aprile 2025

Con l’entrata in vigore della nuova classificazione ATECO 2025, la Federazione Nazionale Ordini TSRM e PSTRP, dopo consultazione con le Commissioni d’Albo Nazionali, ha fornito le opportune indicazioni sui codici da utilizzare per ogni singola professione esercitata in forma individuale o autonoma.

    Elenco codici ATECO 2025 per le Professioni Sanitarie

    Nota: Verifica attentamente il codice ATECO della tua professione per garantire la corretta comunicazione agli enti competenti.

      Professione FNO TSRM e PSTRPCodici ATECO 2025
      Assistente sanitario86.99.09 – Altre attività varie per la salute umana n.c.a.
      74.99.21 – Attività di consulenza in materia di sicurezza e salute dei posti di lavoro
      88.99.01 – Servizi di counseling
      Dietista86.99.09 – Altre attività varie per la salute umana n.c.a.
      Educatore professionale86.99.09 – Altre attività varie per la salute umana n.c.a.
      88.99.09 – Altre attività varie di assistenza sociale non residenziale n.c.a.
      Logopedista86.99.09 – Altre attività varie per la salute umana n.c.a.
      Ortottista86.99.09 – Altre attività varie per la salute umana n.c.a.
      Podologo86.99.09 – Altre attività varie per la salute umana n.c.a.
      Tecnico audiometrista86.99.09 – Altre attività varie per la salute umana n.c.a.
      Tecnico della riabilitazione psichiatrica86.99.09 – Altre attività varie per la salute umana n.c.a.
      Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva86.99.03 – Attività di psicomotricità
      Terapista occupazionale86.95.00 – Attività di fisioterapia
      Igienista dentale86.99.09 – Altre attività varie per la salute umana n.c.a.
      Tecnico audioprotesista86.99.09 – Altre attività varie per la salute umana n.c.a.
      Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare86.99.09 – Altre attività varie per la salute umana n.c.a.
      Tecnico di neurofisiopatologia86.99.09 – Altre attività varie per la salute umana n.c.a.
      Tecnico ortopedico86.99.09 – Altre attività varie per la salute umana n.c.a.
      Tecnico sanitario di laboratorio biomedico86.91.02 – Attività di laboratorio medico
      Tecnico sanitario di radiologia medica86.99.09 – Altre attività varie per la salute umana n.c.a.
      Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro74.99.21 – Attività di consulenza in materia di sicurezza e salute dei posti di lavoro
      74.99.29 – Altre attività di consulenza in materia di sicurezza
      74.99.31 – Attività di consulenza in materia di prevenzione e riduzione dell’inquinamento e di gestione dei rifiuti
      74.99.9 – Altre attività tecniche n.c.a.
      85.59.20 – Corsi di formazione e aggiornamento professionale
      Massofisioterapisti iscritti ESE86.95.00 – Attività di fisioterapia

      Avviso Importante sul Concordato Preventivo Biennale (CPB)

      Attenzione: Per chi ha aderito al CPB 2024-2025, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che il solo aggiornamento dei codici ATECO 2025 non determina l’esclusione dal concordato, anche se comporta l’applicazione di un diverso ISA. La variazione è considerata tecnica e non sostanziale rispetto all’attività svolta.

        Cosa Devi Fare Ora?

        • ✅ Verifica il nuovo codice ATECO della tua professione.
        • ✅ Aggiorna i dati fiscali presso il tuo commercialista o l’Agenzia delle Entrate.
        • ✅ In caso di dubbi, contatta la tua Commissione d’Albo Nazionale.

            FAQ - Domande Frequenti

            1. Devo cambiare subito il mio codice ATECO?

            , dal 1° aprile 2025 il nuovo codice ATECO 2025 dovrà essere utilizzato per tutte le pratiche fiscali, amministrative e previdenziali.

            2. Il cambio del codice mi fa uscire dal Concordato Preventivo Biennale (CPB)?

            No, l’Agenzia delle Entrate ha confermato che la modifica dovuta all’aggiornamento ATECO non comporta la cessazione del CPB, anche se cambia l’indice ISA.

            3. Il nuovo codice cambia la natura della mia attività?

            No, i nuovi codici sono aggiornamenti classificatori e non incidono sul contenuto o la modalità di esercizio della professione.

            4. Cosa succede se non aggiorno il codice?

            Potresti incorrere in errori nelle dichiarazioni fiscali o nei rapporti con INPS, Agenzia delle Entrate e altri enti. Si consiglia l’aggiornamento tempestivo.

            5. A chi posso chiedere supporto?

            Puoi rivolgerti a:

            • Il tuo consulente fiscale o commercialista